Sabato 6 Ottobre alle ore 18 ospitiamo la presentazione di un libro delizioso: “Le voci delle betulle”di Eloisa Donadelli
Eloisa Donadelli, insegnante d’inglese di Morbegno, esordisce nella narrativa con Le voci delle betulle (pubblicato da Sperling & Kupfer), una delicata saga familiare ambientata nei luoghi che conosce meglio: Milano, dove ha vissuto per diversi anni, e la Valtellina, dove è nata e dove vive tuttora.
Anche Bernadette, la protagonista del romanzo, ha lasciato la grande città dov’è cresciuta, unica figlia di una coppia benestante di industriali calzaturieri, per trasferirsi col marito Edoardo in un borgo montano, anche se questo ha significato limitare la sua carriera di violoncellista. Ci sono però la madre, la figlia Malvina, i suoceri, le amiche a riempirle le giornate, almeno fino al giorno in cui avviene qualcosa che fa vacillare tutte le sue certezze, costringendola ad affrontare la realtà con occhi diversi. Ed è in un momento di crisi profonda che Bernadette, vagabondando per la montagna, incontra Giosué, un vecchio saggio che vive come un’eremita in un’antica casa di pietra circondata da un boschetto di betulle: in quel luogo fuori dal tempo Bernadette scoprirà le sue vere origini e troverà la forza per imprimere alla sua vita una svolta radicale.